top of page

IL GRUPPO DI LAVORO

ALICE DALL'ASTA

 

Dopo la laurea in Scienze dell’Architettura al Politecnico di Milano, nel 2007 ho iniziato una stretta e continua collaborazione con l’architetto Haig Uluhogian, che negli anni mi ha portato a essere la sua unica collaboratrice di studio incaricata della gestione di tutti i progetti che si sono susseguiti per oltre un decennio. Nell’esercizio della libera professione ho maturato altresì esperienze in autonomia e in collaborazione con altri tecnici e imprese, arrivando ad acquisire una consolidata capacità di gestione dell’intero processo edilizio. Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori con licenza dal 2008, iscritta all’albo dei Certificatori Energetici di Emilia Romagna e Lombardia dal 2009. Iscritta alla sezione B dell'Ordine degli Architetti dal 2010, ho frequentato vari corsi di formazione e perfezionamento, fra i più recenti: corso CAAD - Progettare per tutti e corso IEQ (Indoor Environmental Quality) - Il progetto del colore (2015); corso ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) - Ri-Costruire Naturale (2017); Corso Introduttivo al Feng Shui e Viabizzunoscuola - Corso di alta formazione sulla cultura della luce (2019). Consigliere (sez. B) dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma dal 2013 al 2017 e dal 2019 al 2021.

 

Foto Nottetempo Fotografia
ritratto-32.jpg

ANTONELLA CHIARi

 

Ho conseguito la Laurea Specialistica in Architettura alla facoltà di Parma nel 2014, con una tesi su architettura sostenibile.

Figlia d’arte,  padre costruttore edile, vivo da sempre circondata da chi come me condivide la passione per l’architettura e seguo anche attualmente le opere che realizziamo con l’impresa di famiglia.

Sono innamorata dell'arte e del design, passione che coltivo viaggiando per apprendere nuovi stili e tendenze e approfondire la storia dell'architettura.

Nel passato ho anche collaborato in qualità di addetta alle Public Relations per Venini, la prestigiosa azienda di oggetti d'arte di Murano, famosa  nel mondo in concomitanza con la presenza dello showroom a Parma nel 2004-2005.

Foto Nottetempo Fotografia

carlo lacroce

 

Architetto, diplomato in Arti Grafiche. Al percorso accademico alla facoltà di Architettura ho affiancato studi d'arte, fotografia, cinema e teatro presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università degli studi di Parma.

Ho conseguito la Laurea Specialistica discutendo una tesi interdisciplinare sul rapporto tra architettura, cinema e teatro tra popular culture e postmodernità. Abilitato all'esercizio della professione dal 2009, Coordinatore per la sicurezza e Certificatore Energetico, ho maturato esperienza tecnica in vari studi di Piacenza, Cremona e Parma. Dal 2015 al 2019 ho collaborato a vario titolo con Fondazione Teatro Regio di Parma e con Cinema Edison d'Essai. Nel 2016 e nel 2017, per conto di Solares Fondazione delle Arti, ho collaborato con CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione alle prime due edizioni della rassegna Cinema in Abbazia a Valserena - Parma. Nel 2019 ho partecipato al Corso di alta formazione sulla cultura della luce organizzato da Viabizzunoscuola.

Foto Nottetempo Fotografia
bottom of page